Per la crema catalana:
Stemperate in un tegame 220 g di preparato Ar.pa, aggiungendo poco per volta 600 ml di latte e 400 ml di panna fresca. Mescolate bene fino a rendere il tutto uniforme. Mettete sul fuoco moderato e lasciate bollire per circa 2-3 minuti per ottenere la consistenza cremosa. Spegnete il fuoco.
Per la pasta frolla:
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero impalpabile, il burro freddo a pezzetti e in ultimo l’uovo intero e impastate velocemente tutta la pasta frolla fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Fate riposare la pasta frolla in frigo coperta da pellicola trasparente per 20 minuti. Riprendete la pasta frolla e stendetela con il matterello in modo da avere uno spessore di circa 8 millimetri.
Mettete la frolla in una teglia per crostate da 24 centimetri di diametro e ben imburrata. Tagliate i bordi in eccesso e impastate nuovamente la frolla che vi servirà dopo per fare le strisce. Bucherellate la base della crostata.
Versate sulla base di frolla la crema catalana. Con la pasta frolla avanzata create le strisce e decorate la crostata intrecciandole tra di loro. Cuocete la crostata alla crema in forno preriscaldato ventilato a 170° per 40 minuti circa fino a che la pasta frolla risulterà cotta e dorata.
Lasciate raffreddare per almeno un’ora. Infine, cospargete con lo zucchero di canna e caramellizzate con il grill o il cannello.