Oltre i confini del gourmet

Chi ha detto che la torta salata è solo una questione italiana? Se è vero che nel nostro Paese la tradizione in fatto di impasti e farciture, come abbiamo visto, è ricchissima, è altrettanto affascinante scoprire come anche in altre cucine del mondo le torte salate occupino un posto d’onore, tra storia, cultura e sapori inaspettati. E noi, che dei lieviti facciamo la nostra passione quotidiana, non potevamo che partire per un viaggio virtuale alla scoperta di queste delizie salate dal cuore internazionale.
Iniziamo dalla raffinata Francia, dove la quiche lorraine rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina tradizionale. Nasce nella regione della Lorena e, nella sua versione più classica, è preparata con una base di pasta brisée e un ripieno ricco di panna, uova e pancetta affumicata. È una torta che racconta la convivialità e il gusto deciso, perfetta per un pranzo in terrazza con un bicchiere di vino.
Scendendo verso sud, tra i paesaggi assolati della Grecia, incontriamo la spanakopita, una torta salata composta da sottili strati di pasta fillo che racchiudono un profumato ripieno di spinaci, erbe aromatiche e formaggio feta. Insieme alla tyropita, la sua “sorella” ripiena solo di formaggi, rappresenta una delle pietanze più amate della cucina ellenica, da gustare calda o a temperatura ambiente, magari vista mare perché è un perfetto “streetfood”.
Spostandoci verso est, arriviamo in Turchia, dove regna sovrano il burek: una spirale fragrante di pasta fillo che può essere farcita con carne macinata, formaggi o verdure, a seconda delle tradizioni locali.
Nel Regno Unito, invece, la torta salata si veste di robustezza con la pork pie: un involucro di pasta compatta che racchiude un ripieno di carne di maiale. Tipica dei pranzi all’aperto e dei cestini da picnic, questa torta è semplice, ma non per questo meno gustosa.
Infine, uno sguardo all’insospettabile Oriente, dove anche la Cina ha la sua versione: la torta di taro, una preparazione tradizionale cantonese a base di radice di taro, farina di riso e condimenti come carne o funghi. È una pietanza dal gusto delicato e dalla consistenza particolare, spesso servita nei banchetti dim sum (un tipo di cucina del sud della Cina).
In ogni angolo del mondo, la torta salata racconta una storia diversa: di territori, di ingredienti locali, di culture millenarie. E in ogni impasto, anche lontano da casa, il lievito fa la sua parte silenziosa ma fondamentale, regalando fragranza, struttura e quel profumo irresistibile che ci fa subito pensare: “È pronto!”.