Una crema e infinite ispirazioni

Le creme non sono solo un ripieno: sono il cuore pulsante di ogni dolce. Sono la parte che dà carattere, quella che colpisce al primo morso. Può essere leggera e fresca, oppure avvolgente e ricca, ma in ogni caso una buona crema è l’elemento che rende un dolce indimenticabile. E quando la base è vegetale, le possibilità si moltiplicano.
Dietro ogni dolce che sorprende, c’è sempre una crema fatta bene. E oggi, grazie a Novacrema di Ar.pa lieviti è possibile creare preparazioni senza latte o uova, ma con tutta la morbidezza e il gusto che desiderate. Da una simil-pasticcera a una crema fritta: ecco come potete reinventare e trasformare i vostri dessert.
Mixare al preparato la giusta dose di bevanda vegetale non è quindi solo una scelta consapevole, ma anche un'opportunità per esplorare nuove sfumature di gusto; ogni varietà presenta infatti un carattere unico: il latte di mandorla, con il suo sapore delicato e leggermente tostato, è perfetto per dolci che richiedono un carattere elegante, mentre il latte di avena, dal gusto morbido e “rotondo”, è ideale per preparazioni che vogliono essere soffici e armoniose. Il latte di cocco, infine, con i suoi toni esotici e freschi, dona un’aria di vacanza anche ai dessert più semplici.
La magia sta nella possibilità di partire dalla stessa base e trasformarla in un'infinità di creazioni.
Immaginate una tela bianca: una crema può diventare il punto di partenza per dolci sempre nuovi, semplicemente variando ingredienti, consistenze o metodi di preparazione.
Immaginate una tela bianca: una crema può diventare il punto di partenza per dolci sempre nuovi, semplicemente variando ingredienti, consistenze o metodi di preparazione.
Con Novacrema Vanigliata Ar.pa è facile ottenere una crema pasticcera, una chantilly (aggiungendo panna vegetale montata) o persino una crema fritta, croccante fuori e morbidissima all’interno: un classico della tradizione che non smette mai di sorprendere in ogni sua versione.
E perché non osare qualcosa di più fresco? Preparata con la vostra bevanda vegetale preferita, una crema può diventare anche un delizioso accompagnamento per un gelato vegano: servita tiepida, è perfetta insieme a una pallina di sorbetto o gelato alla frutta.
E parlando di sperimentazione… avete mai pensato di usare una crema in una preparazione salata? Una variante alla mandorla può arricchire una torta con verdure grigliate, regalando un contrasto dal gusto delicato ma originale.
Per provare questa versione, vi basterà sostituire il latte tradizionale con latte di mandorla non zuccherato: otterrete una crema densa e vellutata, con una nota aromatica e gourmet, capace di valorizzare anche le ricette salate più creative.
In pochi passaggi, e con un solo prodotto, potrete quindi dar vita a preparazioni gustose e versatili, dalle più semplici alle più raffinate, giocando con sapori e contrasti in modo sempre nuovo.
La cucina vegana non è mai una questione di rinunce, ma un’occasione per esplorare nuove possibilità e, con il nostro preparato, il gioco è più semplice e veloce che mai.